A pochi chilometri da Capalbio, sulla collina di Garavicchio, sorge un'opera unica nel suo genere: il Giardino dei Tarocchi.
Parco tematico realizzato dall'artista franco-statunitense Niki de Saint-phalle. Un vero e proprio museo a cielo aperto lei principali fonti d'ispirazione sono Park Guell di Gaudì a Barcellona e il Giardino dei mostri di Bomarzo (VT).
I lavori per la realizzazione iniziarono nel 1979 e durarono per ben 17 anni, nei quali la Saint-Phalle venne affiancata da operai specializzati, architetti e artisti del panorama contemporaneo come Rico Weber e Marina Karella ma soprattutto dal marito Jean Tinguely.
Grazie a questa équipe d'eccezione, l'artista, ha potuto realizzare 22 sculture ispirate alle figure degli arcani maggiori dei Tarocchi con dimensioni che variano dai 12 ai 15 metri di altezza. Le imponenti strutture, alcune delle quali abitabili, sono costruite in cemento armato ricoperto con mosaici in ceramiche colorate e specchi.
Few kilometers away from Capalbio, upon Garavicchio’s hill, stands an unique work of art: the Tarot Garden.The Garden is an open pit museum, created by french-american artist Niki de Saint-phalle, inspired mainly by Gaudi’s Park Guell and Monster’s Garden in Bomarzo.The works started on 1979 and last about 17 years; during these years Niki de Saint-phalle was supported by skilled workers, architects and contemporary artists, like Rico Weber and Marina Karella, but most of all by her husband Jean Tinguely.Together with this exceptional team, the artist could create 22 sculptures inspired from the figures of Tarots mysterious arcanes, with dimensions that go from 12 until 15 meters high.All these impressive structures have been built in concrete, covered by coloured-ceramics mosaics and mirrors.

Tutte le immagini sono protette da copyright, ne sono vietate la riproduzione e qualsiasi utilizzo.
Nessun commento:
Posta un commento